PROGETTO AREA GIOCHI

“Il gioco è realizzazione dei desideri, è addestramento, è rispetto di regole, conoscenza e negazione della realtà, è piacere ma anche norma, è progetto ed esercizio” Riccardo Massa Un bimbo gioca per tanti motivi: per conoscere il mondo che lo circonda, per crescere, apprendere, elaborare le sue esperienze, per entrare in relazione con gli altri, per sviluppare delle abilità che gli permetteranno con il tempo di essere indipendente. E’ proprio attraverso il gioco che il bimbo va sviluppando la sua personalità ed intelligenza. Ed ecco perchè… A POCO A POCO si pone come obiettivo, quello di offrire momenti di formazione, divertimento e spensieratezza ai bambini attraverso la creazione di un area gioco attrezzata. L’area attrezzata sorgerà in prossimità della scuola di Sokourala così da essere accessibile al maggior numero di bambini.

PROGETTO KIT SCOLASTICI

“L’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo” Nelson Mandela Nonostante l’accesso all’istruzione sia sancito dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, è ampiamente disatteso in moltissimi paesi. L’inadeguato livello di istruzione, profondamente legato ad una condizione di povertà e di sottosviluppo, contribuisce in maniera rilevante all’emarginazione di interi paesi. Ed ecco perchè….. A POCO A POCO si pone come obiettivo, quello di rendere più facilmente accessibile la frequentazione della scuola, dotando ogni bambino di un kit scolastico. Al momento la nostra attenzione è rivolta alla scuola di Sokourala che segue gli alunni nel percorso di studi fino alla scuola media inferiore. Il materiale fornito nei kit scolastici è differente a seconda della classe frequentata. I kit comprendono materiale scolastico (lavagnetta, gessi, biro, quaderni, compasso, colori…..) e un grembiule per i bambini che iniziano la prima elementare.

PROGETTO DISPENSARIO

In un mondo caratterizzato da forti diseguaglianze, garantire a tutti il diritto alla salute è una questione di giustizia.  Il diritto alla salute è un concetto che supera i confini nazionali o continentali ed è profondamente connesso all’idea di giustizia: in tutto il mondo i cittadini in condizioni di svantaggio socio economico tendono ad ammalarsi di più, a guarire di meno, a perdere autosufficienza, ad essere meno soddisfatti della propria salute e a morire prima. Ed ecco perché…. Il progetto di A POCO A POCO è volto a ristrutturare ed attrezzare il dispensario di Sokourale che è nel suo piccolo un importante centro, in quanto raccoglie gli utenti di un gran numero di villaggi situati nelle zone limitrofe (foto cartina ) Il dispensario si occupa prevalentemente di consulenza prenatale, di assistenza al parto e di medicina generale. L’ospedale più vicino è a Touba, che nonostante disti solo 30 kilometri, resta comunque una meta difficilmente raggiungibile a causa delle condizioni della strada. A POCO A POCO ha provveduto a ristrutturare l’edificio, rifacendo l’impianto elettrico danneggiato dalle termiti, il controsoffitto danneggiato dalle piogge e ritinteggiando l’intera struttura. Successivamente, dopo aver consultato l’ostetrica e l’infermiere, sono state acquistate attrezzature di fondamentale importanza (kit per partorire, letto per partorire, sterilizzatore, doppler fetale, bombola dell’ossigeno….).